Giornale di bordo - Metodo sperimentale, meteorologia e agricoltura

Logo LoGisma Editore

Il GIORNALE DI BORDO DI STORIA LETTERATURA ED ARTE è una rivista scientifica di inediti fondata da Alberto Maria Fortuna a Firenze nel 1967. Per il carattere miscellaneo che la contraddistingue, la rivista accoglie contributi selezionati per la loro rilevanza scientifica e culturale, opere originali, edizioni di fonti, articoli e note di vario argomento: storia (storia civile e della chiesa; storia della scienza; storia locale e delle tradizioni popolari; archeologia; epigrafia), letteratura (critica letteraria; filologia), arte (storia dell’arte dall'antica alla contemporanea; arte sacra; fotografia; teatro; cinema; musica), teologia (esegesi biblica; patrologia; teologia morale; spiritualità), sociologia e filosofia.

III serie, n. 47-48 – GENNAIO-AGOSTO 2018

Numero dedicato alla memoria di Alberto Maria Fortuna (1934-2017), fondatore della rivista, e di p. Lorenzo Maria Fortuna o.f.m. (1935-2017), biblista e patrologo, di cui si ripubblicano due saggi.

BERNARDO RAPI, Metodo sperimentale, meteorologia e agricoltura. Temi ambientali e uso equo delle risorse: scritti editi e inediti di Giuseppe Rocchetti, 108-132

Passione, studio e conoscenza sono forze guida della crescita personale e tra i primi strumenti che le nostre società possono utilizzare per affrontare i cambiamenti globali e ambientali. Sfortunatamente, troppo spesso le evidenze scientifiche sono trattate con scarsa attenzione o negligenza da parte delle comunità specialmente quando sono correlate a questioni che richiedono cambiamenti di abitudini o mentalità. Questo articolo tratta questi temi utilizzando le parole e le sollecitazioni del Prof. Giuseppe Rocchetti, Agronomo e Tropicalista di grande esperienza, Funzionario dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare del Ministero degli Esteri italiano, impegnato nell'insegnamento a giovani specialisti in agricoltura tropicale e subtropicale di vari paesi del mondo.

Scarica l'articolo