Giornale di bordo - Metodo sperimentale, meteorologia e agricoltura

IDRI

La coltivazione di piante ornamentali e orticole richiede quantità elevate di acqua. Poiché il problema della carenza e qualità dell’acqua diviene sempre più importate anno dopo anno, devono essere introdotte nuove soluzioni per razionalizzare il consumo di acqua evitando periodi di carenza idrica e il peggioramento della qualità (es. incremento della salinità dell’acqua).

La normale pratica irrigua di colture in vaso non tiene in considerazione le reali esigenze idriche delle piante, affidando il controllo a sistemi semplici come i timer. La rilevazione del potenziale idrico del suolo nei vasi è una delle possibili tecniche per adattare la fornitura di acqua alle reali esigenze della pianta, riducendo il consumo di acqua senza effetti negativi sulle piante.

VISAVES

Vineyard Suitability and Variability Evaluation System

Design prototype developed in the VBA Esri ArcGIS 8.3 environment. (Bernardo Rapi, Maurizio Romani - 2005)

VISAVES is a software package that is based on the typical GIS technology, within which indices, mathematical and statistical models have been implemented, useful for providing elements of understanding the dynamics in progress and supporting decisions in the long, short and medium term.

The methodologies used within the system are continuously studied by the Biofuturo Team and can be transferred to different software environments (.Net, MATLAB, etc.), even for individual modules.

SISTEMA HYDRO

Progetto ECO.IDRI.FLOR

HYDRO un sistema prototipale per la gestione automatica dell'irrigazione nel settore del florovivaismo basato su misure tensiometriche ed evaporimetriche, con la possibilità di inserire il frazionamento della dose irrigua e fasce orarie all’interno delle quali è possibile attivare le elettrovalvole relative ai diversi settori.