La coltivazione di piante ornamentali e orticole richiede quantità elevate di acqua. Poiché il problema della carenza e qualità dell’acqua diviene sempre più importate anno dopo anno, devono essere introdotte nuove soluzioni per razionalizzare il consumo di acqua evitando periodi di carenza idrica e il peggioramento della qualità (es. incremento della salinità dell’acqua).
La normale pratica irrigua di colture in vaso non tiene in considerazione le reali esigenze idriche delle piante, affidando il controllo a sistemi semplici come i timer. La rilevazione del potenziale idrico del suolo nei vasi è una delle possibili tecniche per adattare la fornitura di acqua alle reali esigenze della pianta, riducendo il consumo di acqua senza effetti negativi sulle piante.