
Il libro è stato suddiviso in 6 capitoli e 3 allegati. Il primo capitolo affronta un’introduzione al progetto BACCHUS, fornendo informazioni sullo stato dell’arte, sulle tre fasi del progetto e relativi obbiettivi.
Il secondo capitolo si occupa dei dati ad alta risoluzione spaziale e include una descrizione delle caratteristiche dei dati dei più importanti satelliti commerciale come QuickBird, IKONS, SPOT e FORMOSAT.
Le specifiche del software BACCHUS sono raccolte nel terzo capitolo, collezionando le richieste ed esigenze di un largo numero di viticoltori. Queste esigenze sono state tradotte in 27 requisiti funzionali per un sistema BACCHUS ideale.
Il quarto capitolo presenta l’analisi strutturale di immagini aeree e satellitarie per l’individuazione e la caratterizzazione dei vigneti Il quinto capitolo contiene una descrizione generale delle tecniche multitemporali e multispettrali per la mappatura delle colture. Inoltre, si occupa di un approccio specifica per l’inventario vitivinicolo, dedicando una sezione al test di tecniche multitemporali e multispettrali sui vigneti test del progetto BACCHUS.
Clima, suolo, morfologia, e fattori gestionali sono usati per la valutazione preliminare della potenzialità del territorio nel sesto capitolo. L’analisi di questi elementi mira a migliorare la qualità del vino e le pratiche enologiche a livello di coltura. Gli output sono prodotti mediante l’analisi di immagini ad alta risoluzione, tecniche GIS e modelli agrometeorologici.
A completare il libro 3 allegati, corrispondenti a:
- La campagna di voli aerei con fotocamera multispettrale su i test site di Francia, Italia, Spagna e Portogallo
- La descrizione dei metadati elaborati per organizzare i dataset del progetto secondo le istruzioni ISO
- Immagini a colori
Scarica l'Ebook (Solo inglese)